
Certo non ce lo saremmo aspettato tutto questo progressismo nei costumi e nell’educazione sessuale dalla Turchia. Eppure è risaputo che tra gli Stati mussulmani, questo è uno dei più moderati. In realtà questa iniziativa, lungi dall’essere un pamphlet a favore del sesso libero, ha nella sostanza lo scopo di promuovere il rispetto reciproco nella coppia e di rinsaldarne i rapporti, scongiurando dunque la piaga sempre più crescente della violenza e delle separazioni. Se ci è concesso aggiungere qualche piccolo suggerimento agli amici turchi (ma non solo a loro, naturalmente), ecco qui di seguito alcune frasi da evitare accuratamente a letto, onde scongiurare l’improvviso calo della passione (copyright Raffaele Morelli, direttore di Riza Psicosomatica): “Dimmi cosa senti…!”; “Allora, che te ne pare?”; “Era così anche con il tuo ex” (questa è veramente agghiacciante…); “Hai goduto?”; “Ti è piaciuto”; “…già finito?” (ovvero come distruggere un uomo…); “Metti giù quel giornale, parliamo…” (a cui si risponde sempre: “Un attimo, finisco di leggere questo articolo: forse Mazzarri viene ad allenare l’Inter…, ti rendi conto…!”). Quindi mi raccomando, attenzione a ciò che si dice. Ma attenzione anche a come lo si fa, e in che contesto. Prima di tutto occorre sapere che nel rapporto erotico non devono esserci regole: meglio lasciarsi guidare dall’istinto e aprire la porta alla sorpresa; il buio o la semioscurità sono da preferire alla luce (ancor meno se sul comodino): libero sfogo ai sensi; mai fare raffronti col passato, ma concentrarsi sul presente; non temere la lontananza: alimenta il rapporto e il desiderio; spegnere il telefono cellulare (indispensabile…); vivere esperienze insieme rafforza l’intesa di coppia e dunque il feeling amoroso; far partecipe il partner dei propri sogni erotici: stimola la fantasia; evitare di parlare con amici e conoscenti vari della propria sfera intima: il consiglio sbagliato (spesso volutamente sbagliato, direi…) è dietro l’angolo e rischierebbe di rovinare il rapporto di coppia.
Tenete presente inoltre che anche il colore che scegliete per la camera da letto ha la sua importanza: secondo una recente ricerca svolta dalla Travelodge, una catena alberghiera britannica, coloro che dipingono le pareti di color caramello fanno l’amore mediamente tre volte a settimana; chi opta per il rosso, una sola volta a settimana. Pare poi che per dormire tranquillamente ci voglia il blu, mentre il viola porta insonnia e il grigio la depressione. Ma questa è un’altra storia...!
I benefici legati ad una assidua e regolare attività sessuale sono ormai ampiamente conclamati: secondo uno studio dell’Università di Nottingham (GB) fare sesso regolarmente, anche dopo i 50 anni, riduce per l’uomo il rischio di ammalarsi di cancro alla prostata; un’altra ricerca finlandese ha dimostrato come il sesso contrasti la disfunzione erettile, riducendo il rischio di ammalarsi di ben quattro volte per chi fa l’amore tre o più volte alla settimana. Ci sono inoltre vantaggi per il sistema cardiovascolare (dimezzamento del rischio di ictus o infarto), il livello ormonale tende a restare stabile anche dopo la menopausa e l’umore ne risente in maniera sostanziale. Già, ma di fronte ad un calo improvviso del desiderio maschile che si può fare? C’è un rimedio pronto uso (che non sia il solito peperoncino calabrese…, o il complicato Viagra) per evitare situazioni imbarazzanti e ansia da prestazione? Sì, ovviamente. Direttamente dalla California ecco l’ultimo ritrovato miracoloso per amatori in disarmo: uno spray nasale a base di ossitocina. Rapido, inodore, discreto, efficace. A darne notizia è la rivista scientifica Journal of Sexual Medicine. A dar retta ai ricercatori pare che bastino due inalazioni al giorno (bed-time) per ottenere uno straordinario progresso nell’aumento della libido. Pare che faccia crescere perfino i peli sui dorsi delle mani. Stile licantropo.
Che meraviglia. A questo punto non ci resta che augurarvi lunghe notti d’amore e felicità. Namasté.
Fonte: http://www.hurriyetdailynews.com/turkish-ministrys-booklet-promotes-foreplay.aspx?pageID=238&nID=47301&NewsCatID=373
http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/stilidivita/2013/05/17/notte-sonno-tranquillo-stanza-blu-al-viola_8723605.html
Nessun commento:
Posta un commento